Quello che risalta all'occhio di questo meraviglioso tappeto persiano oltre alla sua imponente misura è il grandissimo medaglione centrale, sembra un girasole che mostra tutta la sua bellezza quando lo riscalda il sole mostrando tutti i suoi petali.
Lo stesso motivo viene lavorato ai quattro angoli del manufatto,il campo è di uno stupefacente blu notte con fiori sparsi ad arricchire ancora più quest'opera artigianale.
Tabriz è il capoluogo della regione Azerbaijan situata a sicento km da Teheran, è uno dei principali centri per la produzione dei tappeti persiani.
Essendo nato e cresciuto in questa splendida città, vorrei accenarvi qualcosa di questo luogo in cui spesso selezioniamo ed importiamo i tappeti Tabriz. Il grande bazar.
Il bazar di Tabriz è il più grande ed affascinante a livello mondiale. La costruzione di quest'enorme bazar coperto risale a circa 1000 anni fa e comprende 35 km di passaggi con più di 7000 negozi, l'attivita principale all' interno di esso è il Mazzafareh, con tanti negozi che raccolgono la manifattura dei tappeti Tabriz.
Gli artigiani e i maestri di Tabriz creano con le loro abili mani autentica bellezza che esplode nei decori e colori di queste opere di artigianato famosi in tutto il mondo.
Il tappeto artigianale persiano cambia il colore se lo si guarda da un verso o dall'altro, per vederne le sue sfumature
ti suggeriamo di visionare anche il video cliccando sul link: https://www.youtube.com/watch?v=k2jH22TW6sE
I nostri tappeti persiani sono di prima scelta, accompagnati dal certificato di autenticità con relativo scontrino fiscale e con la Spedizione gratuita.
Anche nell' offrirvi il 15% di riduzione sui nostri tappeti, restiamo comunque fedeli alla nostra etica e professionalità, garantendovi qualità ed unicità con il reale valore, non prezzi gonfiati con falsi sconti.
Per ulteriori informazioni su questo tappeto altre foto o vederlo dal vivo tramite video chiamata WhatsApp, non esitate a contattarci allo 0923 719659 Cell.329 9437848 saremo lieti di accompagnarvi nella scelta e consulenza, grazie