Spesso capita che questa domanda ci venga fatta da coppie giovani.
Vengono da noi già forniti di foto prese da riviste o da internet, che mettono soprattutto in risalto il "colore" adattabile ai componenti d'arredo con il risultato di omologare il tutto.
Spesso quelli che ci mostrano sono tappeti fatti a macchina e di fabbricazione industriale seriale.
Già prevenuti, perché stanchi dei soliti tappeti dozzinali e seriali, visti e rivisti che hanno accompagnato la loro infanzia e giovinezza, pensano che il tappeto persiano possa essere solo esclusivamente simile a ciò che è di loro conoscenza.
Ma noi siamo convinti che non è così e lo dimostriamo mostrando loro dei veri tappeti realizzati a mano, raccontandogli la loro storia e il fascino indiscutibile di queste opere d'arte.
I tappeti rappresentano una delle decorazioni più importanti di tutta la casa: questi calorosi oggetti, non solo definiscono l'estetica dell'ambiente, ma svolgono anche una funzione importante per quanto riguarda il confort e la vivibilità della stanza in cui sono collocati e servono a rendere un ambiente più caldo, accogliente e garantiscono un tocco di personalità.
Non è vero che per un ambiente con uno stile d'arredamento moderno occorrano necessariamente tappeti con pochi disegni e tinte unite, spesso dozzinali e seriali oltre che poco resistenti e che vengono realizzati con materiale non ecosostenibili.
A nostro avviso anche un tappeto tradizionale, purché abbia qualità ed esclusività, può inserirsi in qualsiasi ambiente e offrire bellezza e confort nel tempo.